Il chair massage
Tanti dicono che la vita spesso non è come la vogliamo.
Anche se il nostro lavoro ci piace a volte ci sentiamo confinati e intrappolati ad una scrivania, in una sala riunione o dietro il bancone di un centro commerciale.
Rimpiangiamo le nostre comode ciabatte di casa e pregustiamo il momento in cui i nostri piedi finalmente ricominceranno a respirare. Vorremmo stenderci sulla nostra poltrona preferita, inclinata al punto giusto, e lasciare che ogni dolore alla schiena o alle spalle scivoli giù verso il pavimento.
Ma la triste verità è che non puoi.
Ci sono delle regole, c’è un contegno da mantenere e un atteggiamento professionale che devi sostenere nei confronti di clienti e colleghi.
Ma cosa ne penseresti se ti dicessi che c’è un modo di unire rilassamento, cura di sé stessi e benessere al più tradizionale ambiente di lavoro? E cosa ne diresti se fosse anche estremamente piacevole e migliorasse la tua condizione fisica?
Il chair massage è un massaggio eseguito invitando il cliente a sedersi su una sedia ergonomica, con il volto adagiato su un supporto rivolto verso il pavimento e le braccia appoggiate su un sostegno. Il massaggiatore focalizza la propria attenzione sulle aree chiave, dove si localizzano le tensioni: schiena, collo, spalle e braccia. In questo modo si attenuano le tensioni muscolari con manovre di massaggio svedese come ”impastamento”, “compressioni”, “coppettazione”.
La meraviglia del Chair Massage sta nel fatto che:
- È veloce: tipicamente 20 minuti
- È pratico: il cliente si accomoda e indossa il proprio abbigliamento, anche da ufficio
- È efficace: scioglie istantaneamente le tensioni fisiche e mentali
- È economico: ogni luogo con spazio sufficiente a collocare la sedia (poco più di un metro quadro) è idoneo. Inoltre, il professionista raggiunge il cliente e non viceversa.
Se gestisci un’azienda o un team di persone il Chair Massage potrebbe essere uno strumento estremamente efficace, integrabile all’ambiente di lavoro e perfettamente in linea con lo spirito aziendale.
- Migliora il benessere dei propri dipendenti
- Si mantiene l’abbigliamento indossato
- Non ci si sdraia
- Richiedendo poco spazio è facilmente adattabile alle esigenze aziendali
- Pur essendo di breve durata ha effetti immediati e positivi
Dalla mia esperienza di più di 15 anni come massaggiatore e counselor posso testimoniare che il luogo di lavoro può non essere solamente il luogo del sacrificio, del dovere e della gratificazione professionale ma anche quello in cui si va volentieri e ci si prende cura del proprio corpo e della relazione con gli altri.
Persone più felici ed entusiaste sono persone più produttive e ben disposte nei confronti dei clienti.
Ho aiutato diverse realtà lavorative a compiere questo salto e conosco il valore di questo cambiamento. Assistere ed osservare questo processo trasformativo è una delle soddisfazioni più grandi nella vita.
Grazie per il tuo tempo
Scarica l’ebook gratuito
Non so se le nostre vie si incroceranno ma non voglio lasciarti andare a mani vuote. Ecco una compatta e utile guida all’automassaggio.
Troverai pochi semplici esercizi che miglioreranno istantaneamente il tuo benessere quotidiano. Lascia la tua email per scaricare gratuitamente la guida.

Altri articoli dal blog
Formazione al benessere e alla gestione dello stress
Formazione ECS Edelweiss propone un'ora di formazione alle Aziende sul contenimento e la prevenzione dei livelli di stress lavoro-correlato spiegando le diverse proposte di trattamento scelte e i benefici correlati. In questo incontro verrà trasmessa una buona pratica...
Il percorso premaman
Il percorso prémaman Benessere prémaman: un’ attenzione alla mamma e alla vita nascente. Benessere prémaman significa coccolarsi durante i nove mesi di attesa, concedersi il tempo di concentrarsi totalmente su se stesse e sul proprio corpo che cambia, oppure...
Il massaggio in ufficio
Il massaggio in ufficio Nato negli Stati Uniti negli anni 80, il Massaggio in Ufficio è diventato una realtà anche in Italia. Le imprese di successo non possono fare a meno di occuparsi delle condizioni di lavoro e del benessere di ogni individuo all’interno...